R3 GIS srl
![](https://handelskammer.bz.it./sites/default/files/styles/490x180/public/aae/logo/r3-gis-srl/r3gislogoregisteredtmrgb.jpg?itok=HpBBd7Bn)
Indirizzo:
Via Ipazia 2
Comune:
Bolzano
Codice fiscale dell’impresa:
02372990214
Telefono:
04711551177
E-mail:
info@r3gis.com
Sito internet:
www.r3gis.com
Contatto Export
E-mail:
sales@r3gis.com
Prodotti di esportazione
GREENSPACES è un software integrato e georeferenziato per l'organizzazione e la documentazione efficiente delle attività di manutenzione e cura del verde urbano. La sua interfaccia intuitiva e facile da usare, adattata alle esigenze dei clienti, rende GreenSpaces la soluzione ideale per tutti coloro che sono coinvolti nella gestione del verde. Grazie alla tecnologia web e mobile, gli utenti di GreenSpaces possono accedere da qualunque device ad un database costantemente aggiornato.
WORKSPACES è un software integrato e georeferenziato, la soluzione perfetta per organizzare e gestire la manutenzione di beni pubblici e privati in modo efficiente e trasparente. Grazie a un'interfaccia semplice, pensata appositamente per l’utilizzo Web e Mobile, tutti gli utenti possono accedere a un database centrale costantemente aggiornato e consultare le informazioni di loro competenza. La disponibilità di dati aggiornati sugli elementi gestiti e la conoscenza storica dei lavori consentono una migliore pianificazione delle attività future e il pieno controllo sul territorio.
Settore
Servizi
Descrizione
R3GIS è un'azienda pionieristica dedicata a rivoluzionare la gestione degli spazi verdi attraverso tecnologie innovative e soluzioni basate sui dati. Siamo impegnati a rafforzare la resilienza urbana, a migliorare la qualità della vita e a promuovere la sostenibilità ambientale. La nostra missione integra le conoscenze scientifiche con applicazioni pratiche, coinvolgendo diversi stakeholder per creare ecosistemi urbani più intelligenti, efficienti e rispettosi dell'ambiente. In R3GIS diamo valore al pensiero sistemico, all'apertura e alla collaborazione, cercando di sviluppare soluzioni che rispondano alle esigenze attuali e si adattino alle sfide future poste dal cambiamento climatico e dall'urbanizzazione.