Incontro di inizio anno presso il Lichtstudio Eisenkeil
“Competitività aziendale” è stata la tematica affrontata nell’ambito dell’ultimo dei tre Incontri di inizio anno 2025 organizzati della Camera di commercio di Bolzano. Durante l’evento serale, tenutosi presso il Lichtstudio Eisenkeil a Marlengo, gli imprenditori, le imprenditrici e le persone interessate hanno avuto l’opportunità di ottenere informazioni e confrontarsi sull’importanza di una moderna gestione del personale.
L’Alto Adige è chiamato ad affrontare sfide impegnative. Con il cambiamento demografico, la carenza di personale diventa sempre più evidente. Le imprese altoatesine devono unire le loro risorse e creare sinergie per rimanere competitive. Per questo motivo la Camera di commercio di Bolzano dedica la 14° edizione degli Incontri di inizio anno di quest’anno al tema della competitività.
Sono diversi gli aspetti che definiscono la competitività: l’efficienza dei costi, la forza innovativa, la qualità dei prodotti e dei servizi, l’accesso al mercato e la fidelizzazione della clientela. La motivazione del personale costituisce un pilastro essenziale per l'impresa, poiché contribuisce a creare un vantaggio competitivo e a consolidare il successo nel tempo.
“Dopo aver messo in evidenza la centralità della qualità e della digitalizzazione nei primi due Incontri di inizio anno, oggi l’attenzione si concentra sul personale. La Camera di commercio supporta le imprese locali nella sfida per attrarre talenti e migliorare l’immagine dell’azienda stessa in quanto datore di lavoro”, ha affermato Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano.
“Nei prossimi anni, il cambiamento demografico comporterà sfide considerevoli, soprattutto nel settore delle risorse umane. È quindi essenziale iniziare a progettare oggi condizioni di lavoro più innovative e stimolanti, promuovendo la condivisione di strategie vincenti”, ha commentato Arno Kompatscher, Presidente della Provincia autonoma di Bolzano.
“In futuro, la competizione che farà la differenza non riguarderà più solo i migliori prodotti o processi produttivi, ma si focalizzerà sul personale qualificato, che sta diventando sempre più scarso a causa dei cambiamenti demografici. Politiche attive del mercato del lavoro e condizioni di lavoro e di vita attraenti saranno determinanti per garantire la competitività delle aziende e dell’Alto Adige come localizzazione economica”, ha dichiarato Magdalena Amhof, Assessora per l’Europa, lavoro e personale.
Dopo gli appuntamenti alla Cantina Girlan di Cornaiano e alla barth Innenausbau a Bressanone, l’Incontro di inizio anno di ieri si è tenuto presso il Lichtstudio Eisenkeil a Marlengo. L’amministratore delegato Andreas Eisenkeil ha illustrato al pubblico l’evoluzione della sua azienda, passata dagli esordi come primo produttore di apparecchi di illuminazione in Alto Adige negli anni ’50 a fornitore completo di concept di illuminazione a 360 gradi. Oggi, il successo dell’impresa è reso possibile grazie al contributo significativo di oltre 120 collaboratori e collaboratrici.
Infine, il Segretario generale Alfred Aberer ha illustrato la tematica dal punto di vista della Camera di commercio. Il suo intervento si è focalizzato sull’iniziativa Work in Alto Adige e sulle azioni concrete messe in atto per aumentare l’attrattività del datore di lavoro. Attraverso il Welcome Service si ripropone l’obiettivo di creare una cultura dell’accoglienza in Alto Adige. Anche il programma formativo del WIFI mira a garantire la competitività e ad aumentare l’attrattività delle aziende come datori di lavoro.
La parte ufficiale dell’evento si è conclusa con l’intervento di Julia Glantschnig, docente al MCI Innsbruck e consulente del personale presso Glantschnig Consulting a Mils, nel Tirolo. Anche il suo contributo si è focalizzato sulla competitività e sulla gestione del personale.
Gli Incontri di inizio anno quest’anno sono giunti alla quattordicesima edizione e rappresentano un appuntamento irrinunciabile per le imprenditrici e gli imprenditori altoatesini nonché per gli interessati, per iniziare insieme il nuovo anno.