![Le mansioni del Servizio antimobbing. Le mansioni del Servizio antimobbing.](https://handelskammer.bz.it./sites/default/files/styles/top-banner-pag-book/public/uploaded_files/Zeitung/2022-4/Mobbing%20IT.png?itok=40bClbcP)
Operativo il Servizio antimobbing
Punto di riferimento provinciale anche per datrici e datori di lavoro.
Il mobbing in ambito lavorativo ha molte sfaccettature e si concretizza tramite svalutazioni sistematiche, ostilità e vessazioni. Queste oscillano dal trattenere informazioni fino ad azioni violente dirette e hanno il fine di danneggiare la persona. Il mobbing ha conseguenze negative diIl mobbing ha conseguenze vasta portata per le persone coinvolte e le aziende. Per quest’ultima si creano costi aggiuntivi dovuti a frequenti periodi di malattia con lunghe assenze, creando così anche un clima aziendale negativo e un’alta fluttuazione del personale.
Per lavoratrici, lavoratori e datrici e datori di lavoro è importante ricevere aiuto e consulenza il più presto possibile. Alla luce di questa esigenza, con la legge provinciale n.4/2021 art. 3., è stato istituito il Servi zio antimobbing presso gli uffici della Consigliera di parità.
Il servizio offre informazioni, consulenze nonché mediazioni per lavoratrici e lavoratori così come opportunità di formazione per associazioni datoriali, datrici e datori di lavoro, lavoratrici e lavoratori.